Si informa la cittadinanza che dal 1° marzo 2019 è possibile richiedere in Comune la carta d'identità elettronica (CIE).
La nuova carta d'identità elettronica, introdotta con D.L. n. 78/2015 convertito con L. n. 125/2015, sostituisce a tutti gli effetti di legge la carta di identità cartacea, alla quale subentrerà progressivamente.
Infatti, le carte di identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della nuova CIE, mantengono la propria validità fino alla scadenza.
Analogamente a quanto accade per la carta di identità cartacea, per i cittadini italiani, la nuova CIE può essere valido documento ai fini dell’espatrio.
L’Ufficio anagrafe, acquisisce i dati, la fotografia e le impronte digitali e trasmette il tutto, per via telematica in tempo reale, la richiesta ed i dati del cittadino al Centro Nazionale dei Servizi Demografici (CNSD) ubicato presso il Ministero dell’Interno.
La nuova carta di identità elettronica viene stampata dal Poligrafico Zecca dello Stato ed inviata all’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta entro 6 (sei) giorni lavorativi.
Si raccomanda l’accortezza di non aspettare gli ultimi giorni di validità del precedente documento in scadenza, perché la carta d’identità elettronica non può essere rilasciata immediatamente (per maggiori informazioni: http://www.cartaidentita.interno.gov.it).
Il rilascio del documento su formato cartaceo avverrà solo per motivi eccezionali ed urgenti che andranno comprovati con relativa documentazione.
MODI E TEMPI DEL PROCEDIMENTO
La richiesta della carta d'identità elettronica previo appuntamento può essere presentata presso l’ufficio anagrafe del Comune
il Martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 –
il Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30
All’atto della richiesta viene rilasciata una ricevuta a dimostrazione dell’avvio della pratica di emissione del documento.
CHI PUÒ FARE LA RICHIESTA
Tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti nel Comune di Torchiarolo, senza limiti di età.
Tutti i cittadini italiani residenti all'estero, iscritti all’Anagrafe Italiana Residenti Estero (AIRE) di Torchiarolo, in questa prima fase, devono richiedere la carta d’identità elettronica presso il Consolato Italiano di appartenenza nello Stato estero di residenza o in alternativa presso il Comune di iscrizione AIRE che rilascerà il documento cartaceo.
COSA SI RICHIEDE
- Presenza fisica della persona titolare della carta d’identità, anche nel caso sia minorenne;
- Documento d’identità scaduto o altro documento di identificazione; per i minorenni, in mancanza di altro documento di riconoscimento, i genitori dichiarano, consapevoli delle responsabilità e delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci, alla presenza dell'Ufficiale d'anagrafe, che la foto presentata da apporre sul documento riproduce le sembianze del minore;
- Eventuale denuncia di furto o smarrimento all’autorità di pubblica sicurezza della precedente carta d'identità;
- N. 1 fototessera recente, a capo scoperto, senza capelli sul viso, il soggetto deve essere rivolto all'obiettivo e lo sfondo deve essere di colore chiaro;
- La tessera sanitaria (o codice fiscale);
- Per i minori italiani, ai fini del rilascio del documento valido per l'espatrio, è necessario l’assenso degli esercenti la responsabilità genitoriale.
VALIDITA’
La validità della nuova carta d'identità elettronica varia a seconda dell'età:
- Minori di 3 anni : 3 anni di validità;
- Minori di età compresa fra i 3 ed i 18 anni : 5 anni di validità,
- Maggiorenni : 10 anni di validità;
I documenti di identità sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.
DICHIARAZIONE DONAZIONE ORGANI
In occasione del primo rilascio o del rinnovo della carta di identità elettronica, l'interessato maggiorenne ha la facoltà di dichiarare la propria volontà o meno a donare organi e tessuti in caso di decesso.
COSTI DEL SERVIZIO
Il costo complessivo della carta d’identità elettronica è stato fissato a € 22.20.
Il pagamento si effettua direttamente allo sportello.
REFERENTE E RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO
- Lorenzo CHIONNO - ufficiale di anagrafe
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0831/622085 interno 5