Servizio civile universale – bandi 2024/25

Dettagli della notizia

Selezione volontari per la partecipazione ai progetti che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025.

Data:

16 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono 18 i posti disponibili, per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile.

Fino alle ore 14:00 del venerdì 15 febbraio 2024 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025 sul territorio di Torchiarolo.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l'altro, l'importo dell'assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30.

Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.

Per avere l'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'Estero occorre utilizzare i motori di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'Estero", disponibili nella sezione "Progetti" al seguente link https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all'estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - I cittadini di Paesi appartenenti all'Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

TITOLO DEL PROGETTO:

CONSORZIAMO PER I BENI CULTURALI SETTORE ED AREA DI INTERVENTO: SETTORE A – ASSISTENZA CODIFICA 02. ADULTI E TEZA ETA' IN CONDIZIONI DI DISAGIO

-Torchiarolo 214741 (6 posti- 2 GMO)

SEDE ATTUAZIONE COMUNE DI TORCHIAROLO COMANDO DI POLIZIA LOCALE – MONITORAGGIO ANZIANI DALLE TRUFFE E RISCHI LEGATI ALL’ISOLAMENTO SOCIALE

TITOLO DEL PROGETTO:

CONSORZIO PER I GIOVANI 3-Torchiarolo 214741 (6 posti- 2 GMO)

SETTORE ED AREA DI INTERVENTO:

SETTORE E - EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL

TURISMO SOSTENIBILE SOCIALE E DELLO SPORT

01 Animazione culturale verso i giovani

DOPOSCUOLA COMUNALE SEDE ATTUAZIONE COMUNE DI TORCHIAROLO

- Torchiarolo 214738 (6 posti- 2 GMO)

- Torchiarolo 214744 (6 posti- 2 GMO)

SERVIZI PRE E POST SCUOLA

SEDE ATTUAZIONE PRESSO IC VALESIUM DI TORCHIAROLO

Ultimo aggiornamento: 18/01/2024, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri