Vista la richiesta avanzata da parte di questa Amministrazione e grazie al finanziamento avuto, si è potuto organizzare per la città di Torchiarolo la “Sezione Primavera”.

Recepita l’esigenza delle famiglie connessa alla conciliazione dei tempi e degli spazi di vita lavoro, si sta procedendo in questi giorni, ai lavori di conformità per le azioni di rafforzamento territoriale legata alla costituzione della sezione primavera, ricevuto da parte del Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale BR 4, il Decreto n. 3969 del Ministero dell’Interno -Programma Nazionale Servizi di cura all’Infanzia- che dispone l'assegnazione dei fondi a favore dei Comuni.
L’Azione di Rafforzamento Territoriale per i servizi di cura all’Infanzia, presentata dal Consorzio dell’Ambito Territoriale socio-assistenziale BR 4 di Mesagne (BR), è stata approvata per l’ammontare di euro €.594.715,69 con una scheda intervento di tipologia i1 sostegno alla gestione sezione primavera nei Comuni di Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, Torchiarolo e Mesagne: importo approvato € 442.918,22. 2. Scheda intervento di tipologia 3 Buoni servizio importo approvato € 151.797,47.
In questi giorni, l’Ufficio Tecnico congiuntamente ai Servizi Sociali del Comune di Torchiarolo, su indicazione del Sindaco CICCARESE stanno procedendo alla verifica, in sede di controlli di primo livello e/o di controlli in loco ai fini della corretta applicazione delle vigenti disposizioni normativo-regolamentari in tema di acquisizione/affidamento di servizi e autorizzazione al funzionamento.
Continua dunque l’impegno dell’amministrazione nel supportare il progetto delle Sezioni Primavera che resta una priorità assoluta – esprime l'Assessore ai Servizi Sociali Paola De Masi e il Sindaco Elio CICCARESE. Un progetto educativo dedicato che fornirà sicuramente un concreto supporto alle famiglie, in particolar modo di chi lavora o di coloro che non dispongono di figure di riferimento significative.
La sezione Primavera è un'esperienza educativa peculiare, accoglie e risponde ai bisogni primari del bambino che si affaccia alle primissime esperienze extra familiari, garantisce la conciliazione degli spazi e tempi riservati, alla famiglia offre una continuità di esperienza educativo-scolastica e una visione unitaria del percorso di crescita del bambino stesso.
L’obiettivo dell’Amministrazione, riferisce l’Assessore Paola De Masi, è quello di ampliare sempre più la rete dei servizi essenziali a disposizione delle famiglie di Torchiarolo, tanto più in un quadro difficile come quello che stiamo vivendo, dove si deve considerare l’importanza del mantenimento del posto di lavoro e la sinergia con i servizi educativi per contrastare fragilità, solitudini ed emarginazioni.
Proseguono i lavori presso l’immobile Asilo Nido di via A. Vespucci e torneremo ad aggiornarvi a completamento lavori. L’obiettivo, riferisce il Sindaco CICCARESE, quello di poter inaugurare gli spazi scolastici alla presenza delle famiglie con l’inizio dell’anno formativo al prossimo settembre 2022/23.

Elio CICCARESE

 

Torna su