Parte da oggi il Progetto di Utilità Collettiva (Puc) legato ai beneficiari della misura Reddito di Cittadinanza denominato "WELFARE LEGGERO" . Il progetto è rivolto alla popolazione considerata “fragile” come anziani, disabili e nuclei impossibilitati allo svolgimento delle attività di vita quotidiana.
Il progetto consiste nell'attivazione di una rete di supporto e di monitoraggio costante nei confronti delle fasce più fragili, riducendo i disagi dovuti all’isolamento sociale ed emarginazione, favorendo il senso di appartenenza alla comunità. In collaborazione con i Servizi Sociali, verrà creata una banca dati di anziani e/o disabili, e/o persone sole, al fine di consentire un costante monitoraggio della condizione di vita.
Tali azioni in collaborazione con i medici di medicina generale, le farmacie, le attività commerciali, al fine di favorire i progetti di vita indipendente delle persone.
I beneficiari che verranno impiegati nel PUC si occuperanno di piccole mansioni di vita quotidiana in favore del prossimo, come ad esempio: l'accompagnamento a visite mediche e/o prelievi; coordinamento con i medici di medicina generale; ed infine affiancamento per lo svolgimento di varie commissioni come l'accompagnamento presso supermercati, farmacie ed uffici pubblici. -