Scoprire il sapore della legalità con gli studenti e le studentesse dell'IC Valesium di Torchiarolo nella XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie .


Crimini è la parola che pronunciata  che raccoglie le voci dei 1069 nomi vittime della mafia.
 
Ogni anno una città diversa, ogni anno un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Per farli esistere nella loro dignità. 
 
“È possibile”  è un titolo che genera impegno e genera attivazione.  Perché abbiamo bisogno della cultura. 
 
L'obiettivo di oggi far rientrare Torchiarolo e le sue Associazioni nel coinvolgimento ampio di tutto il territorio nazionale con collegamenti internazionali: per le istituzioni e per la società civile sarà occasione per lanciare un segnale concreto di impegno comune contro le mafie e la corruzione.
 
“È un tempo complesso che ci chiede di metterci in gioco anche come istituzioni nuovi, ponendo in dialogo competenze diverse”  le parole del Sindaco Elio Ciccarese.
E infine il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, con un intervento in streaming da Milano ci invita a "Siate ribelli anche voi, non si può più tacere".Nello spazio dell'Oratorio allestito per l’occasione – cui fa da splendida la massa dei partecipanti colorata da bandiere, cartelloni e insegne -, ci sono le autorità, i volti noti della società civile che non si arrende.
 
Comune di Torchiarolo, il 21 marzo 2023, XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Buon primo giorno di primavera a tutte e tutti. #21marzo2023 #21marzotorchiarolo #èpossibile
 
Istituto Comprensivo "valesium" Torchiarolo" e alla rete associativa del territorio. 
Oratorio Giovanni Paolo II - Torchiarolo
Libera Contro le Mafie
Terre di Puglia - Libera Terra
Libera Brindisi
Comune Torchiarolo Servizi Sociali, Pubblica Istruzione Cultura. 
Pro Loco Torchiarolo-Turchellis

Torna su