Con il recepimento della Direttiva (Ue) 2018/851, è entrata in vigore la nuova definizione di rifiuti urbani come enunciata dall’art. 183 comma 1 lettera b-ter TUA, introdotta dal D. Lg.s 116/2020.
Tale normativa ha eliminato il concetto di rifiuti assimilati, prevedendo una definizione di rifiuti urbani che comprende i rifiuti provenienti da altre fonti simili per natura e composizione ai rifiuti domestici, indicati nell’allegato L-quarter prodotti dalle attività riportate nell’allegato L-quinquies.
Un’importante novità, è la possibilità, per le utenze non domestiche (UND), di non utilizzare il servizio pubblico per lo smaltimento dei rifiuti urbani ma di avviarli al recupero mediante uno o più soggetti autorizzati, con contratti di durata almeno quinquennale.
Le UND che conferiscono i rifiuti urbani prodotti al di fuori del servizio pubblico, sono escluse dalla corresponsione della componente tariffaria rapportata (solo quota variabile) alla quantità dei rifiuti conferiti. La scelta delle UND di conferire i rifiuti urbani prodotti al di fuori del servizio pubblico, deve essere comunicata al comune, o al gestore del servizio rifiuti in caso di tariffa corrispettiva, entro il 30 giugno di ciascun anno, con decorrenza degli effetti dall’anno successivo.
Per il solo anno 2022, la comunicazione deve essere presentata entro il 31 maggio 2021.
Al fine di organizzare adeguatamente il servizio di raccolta dei rifiuti e rimodulare le tariffe TARI, si chiede di comunicare al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., l’eventuale l’opzione di uscita dal servizio pubblico (entro e non oltre il termine del 31 maggio 2021), con la trasmissione della seguente documentazione:
- Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante;
- copia del documento di identità del legale rappresentante;
- copia dei contratti sottoscritti per ogni categoria di rifiuto con soggetti autorizzati al ritiro per il recupero.
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare l’ufficio tributi al numero 0831-622085.
Il Funzionario Responsabile F.to Dott. Domenico Marzo