Dalla siccità dal 1° gennaio 2022 al 30 settembre 2022. Riconosciuto lo stato di calamità per i danni causati alle produzioni agricole. Aperti i termini per la presentazione delle domande. 

Sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 5 del 7 gennaio 2023, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 23 dicembre 2022 con il quale il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità nel periodo gennaio 2022 – settembre 2022, nell’intero territorio provinciale. 
Le colture interessate sono: olivo, cereali, leguminose da granella, ortive, uva da vino, fruttiferi, colture foraggere e pascoli.
Le imprese agricole ricadenti nel territorio del comune di Torchiarolo che hanno subito danni alla produzione delle colture in precedenza elencate, possono presentare domanda di aiuto (provvidenze di cui all’art. 5, comma 2, lettere a), b), c) e d) del D. Lgs. n. 102/2004) Entro e non oltre il 21 febbraio 2023 (termine perentorio), redatta sul modello scaricabile dai Documenti Allegati.

Requisiti di ammissibilità della domanda di aiuto:
- essere iscritti nel registro delle imprese agricole

- essere titolari del fascicolo aziendale

- essere in regola con gli obblighi previdenziali/contributivi

- essere titolari di un conto corrente bancario/postale

-aver subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile (PLV) aziendale riferita all’anno 2022 rispetto alla PLV media dei tre anni precedenti o dei cinque anni precedenti.

La documentazione da allegare alla domanda e le istruzioni per la sua compilazione, sono contenute nella circolare del Ministero dell’Agricoltura della sovranità Alimentare e delle Foreste del 15.11.2022.


Info
Settore Sportello Unico per le Attività Produttive
Tel. 0831.622085
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Torna su